7° - 19°
Sabato, 18 ottobre 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Stefano Guerra
LIVE
SVIZZERA
Al Castelgrande di Bellinzona il quarto round del ‘dialogo strategico’ fra Svizzera e Cina
Il ministro degli Esteri ha incontrato l’omologo cinese Wang Yi. Al centro dei colloqui, l’accordo di libero scambio e la sua ‘ottimizzazione’
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Un regalo fiscale per i proprietari di case, un salto nel buio per i cantoni
L’abolizione del valore locativo rende un po’ più iniquo il sistema. E il Parlamento continuerà a rendere la vita dura agli inquilini
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Fare la propria parte, antidoto all’inazione’
Si conclude oggi lo sciopero della fame simbolico di medici e infermieri sulla Piazza federale. Il dottor Pietro Majno-Hurst ci racconta com’è andata
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
COPPIE E FISCO
Imposizione congiunta o individuale? Due visioni si scontrano in Parlamento
Al Nazionale acceso dibattito sul modello di tassazione che dovrebbe porre fine alla ‘penalizzazione del matrimonio’. Vincono i ‘progressisti’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESERCITO
Cartucce nell’armadio e prudenza in soffitta
Werner Salzmann (Udc) vuole consentire ai soldati di custodire al domicilio la munizione da tasca. Gli esperti di prevenzione mettono in guardia
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
‘Così manteniamo alta la pressione per la grande riforma dell’Avs’
Un finanziamento a termine, solo tramite Iva: così il Nazionale vuole finanziare la 13esima Avs. Parla Patrick Hässig (Pvl), l’uomo del compromesso
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per la 13esima Avs un finanziamento di pochi anni e senza maggiori prelievi sui salari
Aumento dello 0,7% dell’Iva fino alla fine del 2030: il Nazionale sceglie un’altra strada rispetto al Consiglio degli Stati
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ENERGIE RINNOVABILI
‘La regola dei tre è solo un miraggio’
Diritto di ricorso delle organizzazioni ambientaliste, il consigliere agli Stati Thierry Burkart giudica ‘inaccettabile’ la soluzione voluta dal Nazionale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Sul valore locativo una proposta meno sbilanciata delle precedenti, ma non per questo equilibrata o giusta
Oggi il controverso balzello garantisce una certa parità di trattamento tra proprietari e inquilini. Abolirlo renderebbe il sistema ancor più iniquo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI 28 SETTEMBRE
Una riforma in bilico, Paolo Pamini e Bruno Storni a confronto sul valore locativo
Siamo all’ennesimo tentativo di abolire un balzello da tempo inviso all’associazione dei proprietari fondiari e ai partiti borghesi. Il dibattito
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IDENTITÀ ELETTRONICA
Non più privata, ma pubblica: secondo tentativo per l’Id-e
Sarà sicura e facoltativa, affermano i suoi fautori. Privacy e libertà di scelta a rischio, replicano i contrari. Ecco quel che c’è da sapere
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL CASO
Un cassonetto in fiamme, ed è subito ‘banlieue’
Spettacolarizzazione mediatica e strumentalizzazione politica trasformano Losanna in un pezzo di Francia. L’analisi del politologo Mountazar Jaffar
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Il valore locativo, balzello dalle sette vite, stavolta balla male
Tra un mese in Svizzera si vota su un cambiamento totale nel sistema di imposizione della proprietà abitativa. Le risposte alle principali domande
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
De Rosa ci riprova: ‘Costi dei medicamenti, ecco le nostre iniziative cantonali’
Il governo chiede l'obbligo di sostituzione dei farmaci con generici o biosimilari e la riduzione di prezzo dopo vent'anni dal brevetto: ‘Dobbiamo agire’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL CASO
‘Questa misura non ha nulla di discriminatorio’
A Porrentruy piscina vietata a chi non risiede o lavora in Svizzera. Il sindaco del Comune giurassiano difende la controversa decisione
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Gli accordi con l’Ue, l’Udc e la tentazione anti-europea del Plr
I liberali-radicali sono divisi sul futuro della politica europea. Non è un buon segno per l’alleanza pro-Bilaterali
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Una soluzione all’altezza, moderata e flessibile’
Il ‘senatore’ Pierre-Yves Maillard sul ‘concetto globale’ adottato dagli Stati per finanziare la 13esima Avs e l’iniziativa popolare del Centro
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Plr deve cercarsi un nuovo presidente per difendere il secondo seggio in Consiglio federale
Thierry Burkart ha annunciato le sue dimissioni per ottobre. Al suo successore resteranno due anni e mezzo per prepararsi al duello con il Centro
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PHILIPP MATTHIAS BREGY
‘Invito tutti i partiti a ragionare su un controprogetto diretto’ all’iniziativa ‘10 milioni’ dell’Udc
Il presidente in pectore del Centro dopo le accuse al suo partito di adottare una tattica dilatoria. Il pedaggio al Gottardo? ‘Contrario’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TRAFFICO
Dall’Iniziativa a Pro Alps, da Pult a Valsangiacomo
La granconsigliera ‘verde’ eletta alla presidenza dell’associazione che si batte per la tutela delle Alpi. Non è un semplice cambio generazionale
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ALEX FARINELLI
‘Cercano solo di vestire da agnello il lupo’
Riprende quota l’ipotesi pedaggio al Gottardo e al San Bernardino. Pessima idea, per il consigliere nazionale Plr: ‘Discriminatorio’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Il pedaggio dinamico sui transiti alpini non è contro il Ticino’
Il consigliere nazionale urano Simon Stadler rilancia con forza l’idea di un sistema a tariffa variabile. E lavora con Pro Alps a un’iniziativa popolare
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL REPORTAGE
Ad Airolo, verso quel tunnel in fondo alla luce
Approda martedì al Nazionale l’idea di chiudere le strade cantonali in caso di forte traffico sull’A2. Reportage dall’Alta Leventina
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
DIRITTI UMANI
L’autoritarismo, sdoganato, fa strame dei diritti umani
‘L’effetto Trump accelera le tendenze distruttive già in atto’, afferma l’organizzazione. Il suo ultimo rapporto annuale tratteggia cupi scenari
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
A Berna semaforo rosso all’iniziativa ‘Strade più sicure subito!’
‘Quasi tutti i camion equipaggiati con i nuovi sistemi’: il Consiglio federale rinuncia ad attuare la proposta ticinese. Bruno Storni (Ps): ‘Deludente’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Aumentare la franchigia minima è una misura ingiusta e inefficace
La misura voluta dal parlamento penalizza soprattutto persone con redditi modesti. E non promuoverà granché la responsabilizzazione degli assicurati
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Così si presenta la fattura alle persone più vulnerabili’
Il consigliere agli Stati neocastellano Baptiste Hurni (Ps) sull’aumento della franchigia minima di cassa malati deciso la scorsa settimana dal parlamento
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Quattordici misure per avere a bordo i sindacati
Il Consiglio federale adotta il pacchetto sulla protezione salariale, aggiungendovi una misura gradita alle organizzazioni dei lavoratori
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il parlamento vuole allentare l’obbligo di contrarre
Anche il Consiglio nazionale approva la mozione di Peter Hegglin. Per la sinistra sarebbe ‘uno sconvolgimento fondamentale’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Martin Pfister, Markus Ritter e il fattore carattere
Si conferma la ‘regola’ che vuole l’Assemblea federale preferire i candidati più malleabili e meno spigolosi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Questa Svizzera che mantiene l’aPlomb
Il nuovo consigliere federale è Martin Pfister. Abbiamo seguito l’elezione assieme a Georges Plomb, il decano dei giornalisti di Palazzo federale
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Serve un vero dialogo tra Posta e Comuni’
Il Consiglio degli Stati respinge la moratoria sulla chiusura di uffici. L’ecologista Mathias Zopfi, presidente dell’Acs, spiega perché ha votato contro
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SUCCESSIONE DI VIOLA AMHERD
Ritter? No, Pfister. Anzi, no: Ritter. Oppure Pfister?
A Palazzo federale l’incertezza regna sovrana alla vigilia dell’elezione suppletiva per la successione di Viola Amherd in Consiglio federale
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un sostegno temporaneo per evitare che il traffico merci deragli
Anche il Consiglio nazionale approva un pacchetto da 500 milioni per ‘modernizzare’ il settore. Parlano Bruno Storni (Ps) e Benjamin Giezendanner (Udc)
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Imposizione individuale, vacilla l’alleanza pro controprogetto
Il Consiglio degli Stati entra in materia con un solo voto di scarto. Il dibattito prosegue lunedì prossimo. Il fragile asse Ps-Plr-Pvl potrebbe spezzarsi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MARTIN PFISTER
‘Chi dice che sono solo gentile, mi sottovaluta’
Martin Pfister parla di sé, dell’incontro con la politica federale, di esercito e Ddps. ‘Centrale la questione della fiducia nel sistema di difesa’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Amherd, Süssli, Dussey: è il dipartimento della resa
Dopo la responsabile della Difesa, se ne vanno anche il capo dell’Esercito e quello dei servizi segreti. Un’altra grana per il futuro titolare del Ddps
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MARKUS RITTER
Il sangallese che conosce la Berna federale come le sue tasche
Markus Ritter è il favorito per la successione di Viola Amherd. Non parla da anni con gli ambientalisti. Ma ‘se eletto, tornerei a parlare con chiunque’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BILANCIO DELLA CONFEDERAZIONE
Conti della Confederazione dal profondo rosso al quasi pareggio
Oltre 2,5 miliardi di franchi ‘riassorbiti’ tra preventivo e consuntivo. Ma il pacchetto di sgravio resta indispensabile, avverte Karin Keller-Sutter
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Due candidati del Centro così uguali, eppure così diversi
Uomini, sulla sessantina, prodotti del vecchio Ppd. Però Markus Ritter e Martin Pfister si distinguono sotto vari aspetti. L’essenziale da sapere
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
RESPONSABILITÀ AMBIENTALE
‘Responsabilità ambientale’, nessuna voglia di esperimenti
L’iniziativa dei Giovani Verdi è stata respinta da sette elettori su dieci. I vincitori indicano la via da seguire: è quella del pragmatismo
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Due candidati del ‘passato’ per il Centro che guarda al futuro
Markus Ritter, Martin Pfister: per la successione di Viola Amherd il partito pesca nei suoi bastioni tradizionali, non nella Svizzera urbana e ‘giovane’
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Un’iniziativa, due idee diverse di società
I Giovani Verdi chiedono che la Svizzera rispetti i limiti planetari e funga da faro. Per molti l’obiettivo è troppo ambizioso. Opinioni a confronto
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il ‘capo’ dei contadini vuole diventare consigliere federale
Il 57enne consigliere nazionale sangallese è il primo candidato (quasi) ufficiale alla successione di Viola Amherd
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Responsabilità ambientale, iniziativa ‘verde’ alla lente
Un’altra economia, incentrata su uomo e natura? O un’utopia che impoverirebbe la Svizzera? L’essenziale da sapere sull’oggetto in votazione il 9 febbraio
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SUCCESSIONE VIOLA AMHERD
Fuggi fuggi dei ‘favoriti’, il Centro guarda ai Cantoni
Martin Candinas rinuncia. Gerhard Pfister: personalità qualificate anche tra i nostri consiglieri di Stato. Christophe Darbellay medita il ritorno a Berna
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CANONE RADIOTELEVISIVO
Un controprogetto che esenti ‘almeno le piccole e medie aziende’
L’Unione svizzera delle arti e mestieri sostiene l’iniziativa ‘200 franchi bastano!’. Il presidente Fabio Regazzi: ‘opportuna’ un’alternativa parlamentare
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Viola Amherd offre un bell’assist al suo partito
La ministra della Difesa si ritira già a fine marzo. Il suo annuncio mette il Centro in una posizione di forza e accresce la pressione su Cassis e il Plr
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
POLITICA EUROPEA
Segnali di fumo sulle misure anti-dumping
Divieto di lavoro per chi sgarra, stop ai pagamenti: il direttore dell’Unione svizzera degli imprenditori avanza qualche idea
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SALUTE
Il mattino è il giusto coffee time
Rischi cardiovascolari ridotti per chi lo beve nella prima parte della giornata, indica uno studio. Il parere del cardiologo Giovanni Pedrazzini
9 mesi
Articoli correlati: