7° - 17°
Sabato, 18 ottobre 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Beppe Donadio
LIVE
ARTE
Dimmi cosa indossi, ti dirò chi sei
‘Accessori di classe’, la moda tra quotidianità e identità sociale in dialogo con l’arte, in mostra da domani a Rancate (fino al 22 febbraio)
43 min
Articoli correlati:
LIVE
LA RICORRENZA
Osi, un respiro lungo novant’anni
Prima della festa, incontriamo Lorenzo Sganzini, autore di un saggio non musicologico su quasi un secolo di Orchestra della Svizzera italiana
1 gior
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Il lungo viaggio di 900presente
Il 27 ottobre prende il via la 27esima stagione, che per cause di forza maggiore (i lavori per La Città della Musica) è stata pensata ‘in esterni’
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Che fine hanno fatto i bambini di Maybrook?
Recuperiamo ‘Weapons’, horror estivo bello e atipico di Zach Cregger, ora anche in streaming
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Sì d’accordo, free Gaza, ma free anche Pulcinella
La lezione televisiva di patriottismo e diritti umani di un ‘napoletano leghista’, due parole che una volta formavano un ossimoro
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Alessandro Bergonzoni, andiamo a fare la rievoluzione
Invita a passare alla sovrumanità, ama insognare. Il 10 ottobre a Sconfinare con un nuovo concetto di pace: ‘Si chiama ra, inteso come fine della guerra’.
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Scrivere di cinema, magnifica ossessione
La scrittura applicata alla cinefilia ha prodotto ‘Un’abitudine inesauribile’, la raccolta degli articoli scritti da Giona A. Nazzaro per il Manifesto
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
I bambini di oggi, ‘Il popolo di domani’
Per festeggiare i suoi primi 25 anni di vita, il Museo in erba di Lugano ospita suoni, forme e colori interattivi di un immersivo Charles de Castelbajac
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Ffdul, le parole sono importanti
Tutti i termini banditi dall'amministrazione Trump compongono l'acronimo di un film festival in cui i diritti umani non sono mai stati così in pericolo
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Le vibes quando andiamo apparecchiati al Sociale*
I poster in lingua giovane con traduzione per i boomer sono la bella leggerezza di un teatro in cui tornano i temi politici. In breve, la stagione 2025-26
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Va ora in onda Lorenzo Erroi
Due anni dopo ritroviamo l’ex vicedirettore della Regione, oggi capo del Dipartimento cultura e società Rsi, per parlare del tempo che fu, è e sarà
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
CHIASSO
Nell’atelier di Angelo Tenchio
Tra gli incisori italiani di spicco della seconda metà del '900, lo Spazio Officina ne espone arte e grafica, nate in un luogo intimo e insieme pubblico
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Ubaldo Pantani, quello vero
‘Io, Lapo e gli altri’ è il titolo scelto dall'Endorfine Festival per l'incontro con il comico e imitatore italiano, sabato 20 settembre a Lugano
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
CrHomoSonica n.2, ricordando Claudio Taddei
Il figlio Romeo ci parla della mostra-ricordo di sabato a Gravesano, là dove nel 2019 il padre unì pittura e musica, segno del suo transito terreno
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LETTERATURA PER L’INFANZIA
Nora e Blue, paladine dello zucchero
Una è di fantasia, l’altra è reale. Entrambe hanno il diabete di tipo 1. La loro mamma, Dominique Bernasconi Berni, ci parla del libro che le racconta
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
L’Espressionismo tedesco, proprio come dieci anni fa
Dal 18 settembre al 20 dicembre la Fondazione Braglia festeggia il decennale dell’apertura aggiornando la mostra con la quale tutto era cominciato
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Cinema Teatro Chiasso, è di scena la bellezza
In nome della ‘pulchritudo’, presentata la stagione 2025-26, nel tardo pomeriggio chiassese dell’addio di Armando Calvia: ‘È stato un onore lavorare qui’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Se il pranzo al sacco lo porta il telecronista
La tanto celebrata ‘narrazione sportiva’ di Lele Adani, ex calciatore. Dopo Israele-Italia (ma ancor prima) un solo desiderio: aridatece Nando Martellini
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Stefano Nazzi e la serialità del male
In ‘Predatori’ racconta i serial killer d'America. ‘Non ho paura degli esseri umani, ma di ciò che non riesco a comprendere’. Il 12 ottobre a Sconfinare
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ASCONA
Un tuffo nel Teatro San Materno
Dal 27 settembre al 18 dicembre la stagione autunno/inverno, un'immersione nelle diverse forme dell’arte performativa. Parla Lisa Ferretti, co-curatrice
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
‘Siamo ancora qui’, Barocchisti e Coro Rsi
Forte di un 2024/25 di successo, Diego Fasolis ha presentato la stagione 2025/26, che pur nelle molte avversità è tutta un lungo, doppio anniversario
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Dalla cruda voce di Lavinia Mancusi
Venerdì a Brione Verzasca con Denise Di Maria, sabato a Sonogno con Mauro Menegazzi per presentare ‘A cruda voz’, in nome e per conto della world music
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Prendi i soldi e scappa (‘Ci dispiace, abbiamo terminato gli slot’)
Generose le stelle del cinema, meno quelle della Rotonda, restie a rilasciare interviste. Ma non è colpa del Locarno Film Festival, è colpa della musica
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Francesco Poloni, è tutto vero
Il Pardino d’argento di un innamorato del documentario, per una storia che arriva dall’estremo Nord: incontriamo il giovane regista ticinese
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL RICORDO
Pippo Baudo l'ho inventato io
Lo definirono ‘nazionalpopolare’, specificando che non si trattava di un complimento. E invece lo era. In quanto musicista, fu garante di buona musica
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Scambiatevi un Pardo di pace
Le parole dei premiati, Gaza davanti e il resto delle battaglie a ruota: con l'auspicio che i film possano unire, da Locarno è tutto
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Jafar Panahi: ‘Mi puniranno ancora, è una questione di tempo’
Una Palma d’Oro può essere d'aiuto, ma solo nell’immediato. A colloquio con il regista iraniano, a Locarno con il film che ha vinto a Cannes
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Ça va sans rire (Gaza, se me lo dicevi prima)
I flash mob rovinano il Festival dice il foglio di Muzzano, ‘meglio una rassegna sulle tragedie palestinesi’. Scriviamo di dissenso, finché si può
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Lamberto Bava, un horror da favola
Favole e incubi, due estremi ‘in fondo vicinissimi’. A colloquio con un maestro della paura affascinato dal fantastico, destinatario di Pardo speciale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Mohammad Rasoulof, l’arte come forma di resistenza
Al regista iraniano in esilio il Premio Locarno Città della Pace, consegnato oggi. ‘Il problema in Iran non è essere un artista, è essere sé stessi’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VISION AWARD
Milena Canonero: ‘Siamo bachi da seta’
È la sua definizione alternativa di ‘creatrice di costumi’, per Wes Anderson, Kubrick, Coppola e altri. Cronaca del talk al Forum @ Spazio Cinema
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Cuoricini per Jackie Chan
Il GranRex pieno come un uovo per la star di Hong Kong: ‘Sono il Robert De Niro asiatico, forse per questo mi avete dato il Pardo alla Carriera’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FIGLI DELLE STELLE
Trisha Yearwood, la più brava del reame
Trisha Yearwood, ‘The Mirror’ - ★★★★✩ - La regina del (non solo) country si guarda allo specchio nel nuovo album, una lettera a sé stessa
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Una ‘follia’ libanese chiamata Abbout Productions
Georges Schoucair, Myriam Sassine e una casa di produzione che sfida guerre e stereotipi: ‘Nelle difficoltà troviamo la motivazione’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Io, Golshifteh Farahani, traduttrice della verità
‘Carismatica e poliedrica’, voce dell’Iran che le brilla negli occhi, è tornata nella sua Locarno, con una ‘melancolia vestita di gioia’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Giona A. Nazzaro: ‘A Locarno si può fare’
Ozzy, Lucherini, Gaza, Kechiche, Jackie Chan e questo pazzo, pazzo mondo: parole (e musica) del direttore artistico del Locarno Film Festival, al via oggi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Quel prezioso, libero, jazzistico radiodramma
Dieci anni di musiche di Andrea Manzoni per le storie di Flavio Stroppini, in un album tributo a una forma espressiva ‘che deve essere salvaguardata’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Bellinzona Blues Festival, un venerdì nel segno di John Jorgenson
Nella sera di Joe Colombo e LeBron Johnson, brilla la chitarra del virtuoso californiano, nel ritrovato (e affollato) happening bellinzonese
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NETFLIX
Da rockstar ad assassino, storia di un intoccabile
Grazie a una miniserie, la procura di Bordeaux riapre il caso Bertrand Cantat, leader dei Noir Désir che nel 2003 picchiò a morte Marie Trintignant
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
An evening with John Jorgenson
Polistrumentista, ha suonato con Dylan, Crosby, Elton John, The Byrds. Ma è anche solista, stasera al Bellinzona Blues Festival con la sua Electric Band
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MOON AND STARS
La sera in cui Steve Lee tornò in Piazza Grande
Il cielo tiene finché può e il tributo dei Gotthard al frontman, che grazie alla tecnologia canta con loro dal palco, finalmente si compie
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Non ebbi dubbi solo su Blues to Bop
Una messa cantata (con disturbatore) quella di Edoardo Bennato venerdì scorso a Lugano, nel Boschetto che è stato anche di Philipp Fankhauser
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONA
Reale e virtuale, pietra e pixel
Arte digitale tra natura, tecnologia e memoria storica: a Castel Grande le visioni di Dirk Koy, il nuovo linguaggio a un passo dai musei d’arte
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MOON AND STARS
Diavolo d'uno Zucchero (Locarno, sera d'estate sold out)
Il Fornaciari in Piazza Grande con canzoniere da combattimento e band dei sogni, nel bagno di folla che ha riguardato anche la brava KT Tunstall
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Con Joachim Cooder nelle stanze del suono
Papà Ry lo ha messo da piccolo alla batteria, ‘così avremmo suonato insieme’. Così è stato. Sabato 19 luglio, da solista, suona a Blues To Bop
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Perché di Estival ce n’è uno solo
Pregevole edizione quella appena conclusa, però sotto il cappello ‘LongLake’ l’evento rischia di perdere in riconoscibilità. La Città ne tenga conto
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RICORRENZA
‘Feed the World’, c’era una volta Live Aid
Mezzogiorno a Londra, le 7 a Philadelphia: il 13 luglio del 1985 la musica cantava per l’Africa, nel concertone più importante dai tempi di Woodstock
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Parole e musica di Al Di Meola
A margine del concerto a Estival, alcune verità: i Beatles hanno cambiato tutto, ‘Elegant Gipsy’ è un album metal, il Napoli vincerà la Champions
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Jack Savoretti, un’estate italiana
‘Miss Italia’ è il suo album più recente, chiamatogli dalla perdita del padre. L’italo-britannico con trascorsi a Carona sarà a Estival Jazz il 12 luglio
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VALLEMAGGIA MAGIC BLUES
Magico blues nella swinging valley
Il festival valmaggino, al via l'11 luglio, nelle parole del suo ‘motore’, Fabio Lafranchi. Aspettando gli Yardbirds, un salto nel tempo anche ticinese
3 mesi
Articoli correlati: