A nome del Centro, Giovanni Brandino ha inoltrato un’interrogazione sulla base delle esperienze di altri Comuni ticinesi
Il tema del sostegno alla natalità e alle famiglie fa breccia anche nel legislativo di Arbedo-Castione. E lo fa sotto forma di un'interrogazione inoltrata da Giovanni Brandino a nome del Centro. Nello scritto del presidente sezionale, si fa riferimento a “esperienze di altri Comuni ticinesi, come Brissago, che recentemente hanno scelto di partecipare in modo sostanziale ai costi delle rette degli asili nido, favorendo così le famiglie e incentivando la natalità”. Un'iniziativa locale che si inserisce nel solco di riflessioni avviate anche a livello cantonale, grazie agli atti parlamentari portati avanti dai deputati Claudio Isabella e Alessandro Corti.
Per quanto riguarda l'interrogazione comunale, tre sono le domande poste all'Esecutivo: se ritiene che le misure attuali del Comune siano adeguate alle reali esigenze delle famiglie; se non sia il caso di valutare anche ad Arbedo-Castione modelli di sostegno analoghi a quelli adottati altrove; quali strategie a lungo termine sono previste per rendere il comune più attrattivo e attento al futuro delle nuove generazioni.
“Non si tratta di polemica, ma di responsabilità. Vogliamo capire se Arbedo-Castione intenda mettere le famiglie al centro delle proprie scelte, come stanno facendo altri Comuni”, ha dichiarato Giovanni Brandino.