La Città dà appuntamento domenica mattina, in attesa della decisione di Lego sulla produzione del modellino in grande scala
Mentre l’azienda produttrice sta valutando il progetto per fare della Fortezza un modellino Lego, a Bellinzona non si resta con le mani in mano. Nella mattinata di domenica 19 ottobre, dalle 9, la Città invita tutti in Piazza del Sole per contribuire a costruire un ‘giga brick’, un mattoncino in scala (lungo 1,70 metri) che richiama quelli dei Lego e che, una volta concluso, recherà il logo della Fortezza come sostegno a questa iniziativa. A chi contribuirà sarà offerta la colazione e i più giovani potranno girare la ruota della fortuna e vincere premi Lego e gadget della Città. Grazie al sostegno di 10'000 persone che lo hanno votato nella seconda parte del 2024 e nei primi mesi di quest’anno, ricordiamo, il progetto per trasformare la Fortezza in un modellino dei mitici mattoncini assemblabili viene ora valutato dalla giuria dell’azienda produttrice. L’idea lanciata nell’estate 2024 consiste nel veicolare globalmente l’immagine dei castelli bellinzonesi, iscritti dal 2000 nel Patrimonio mondiale Unesco, e di riflesso della capitale ticinese. La visione è che la Fortezza e Bellinzona diventino qualcosa di iconico e ulteriormente conosciuto oltre il territorio di appartenenza. Se l’iniziativa dovesse andare in porto, la Fortezza diventerebbe il primo monumento Unesco in Svizzera a essere riprodotto da Lego.