Sabato 18 ottobre, alle 19.30, il Convento della Madonna del Sasso, il Comune di Orselina, la Città di Locarno e l’associazione Musica al cuore propongono il terzo appuntamento nell’ambito della trilogia dei “Concerti per la pace”. La proposta, alla Madonna del Sasso, è quella di una serata di musica da camera che unisce classicismo e modernità, sotto il titolo di “Vulnerabilità e virtuosismo”. Si esibiranno Barbara Ciannamea (primo violino), Andrea Mascetti (secondo violino), Andrij Burko (viola), Alessandra Doninelli (violoncello) e Orfeo Mandozzi (violoncello); quest’ultimo è direttore artistico del ciclo di concerti. In programma, sabato, Beethoven e Schulhoff. A seguire, verso le 20.30, sarà servito un aperitivo con spazio per scambi, incontri e riflessione musicale. Sébastien Peter, direttore dei Servizi culturali della Città di Locarno, ha ispirato l’iniziativa cittadina per la pace e ne coordina la realizzazione culturale. In veste di guida spirituale accompagna il progetto fra Agostino Del Pietro, rettore del Santuario.