Domani, mercoledì, alle 18 nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo Marcacci, il docente di storia e istituzioni politiche Simone Romerio proporrà un tuffo nel passato, attraverso i giornali d’epoca e un ospite eccezionale nonché antenato del relatore stesso. Una “conferenza teatrale” nella quale verranno raccontati e rivissuti i dieci giorni della Conferenza di Pace dal punto di vista dei protagonisti meno appariscenti: la popolazione locale. L’intento è quello di celebrare questo evento, cercando di far meglio capire come improvvisamente i ticinesi e soprattutto Locarno, un insignificante paesino sul lago Maggiore ai margini del mondo, per due settimane, si sono trovati catapultati sotto i riflettori della ribalta internazionale: “L’Esprit de Locarno” tra i locarnesi e gli altri ticinesi.