Nove produttrici e produttori creativi (Lab) e otto progetti di lungometraggi alla ricerca di partner internazionali (Hub), tutti dal Sud-Est asiatico, focus 2021
Il 2021 segnava l'anno in cui il Locarno Pro Open Doors portava a compimento il suo focus triennale (2019-2021) sul Sud-Est asiatico (Laos, Thailandia, Cambogia, Vietnam, Myanmar, Indonesia, Malesia, Filippine) e sulla Mongolia. Durante le giornate professionali di Open Doors, la piattaforma internazionale del Festival ha dato spazio nove produttrici e produttori creativi (Lab) e otto progetti di lungometraggi alla ricerca di partner internazionali (Hub), tutti provenienti dai territori oggetto del focus, con i quali la collaborazione proseguirà sino alla fine dell'anno.
In attesa di sapere, questa sera in Piazza Grande, quale sarà la regione cui sarà dedicato il prossimo ciclo triennale di Open Doors, nella giornata di oggi sono stati annunciati le vincitrici e i vincitori. La giuria di Open Doors ha attribuito i seguenti premi ad alcuni progetti dell’Open Doors Hub, con l’obiettivo di aiutarne lo sviluppo e la produzione:
Open Doors Hub e Lab si sono svolti nel 2021 in forma ibrida, online da fine luglio e on site durante il Locarno Film Festival dal 6 al 10 agosto. Gli Open Doors Screenings proseguono durante tutto il Festival.