Il passaggio ravvicinato accelera il viaggio verso Giove grazie alla fionda gravitazionale
La sonda europea Juice ha effettuato con successo il suo passaggio ravvicinato su Venere, sorvolando il pianeta alle 07:28 del 31 agosto: grazie all'effetto 'fionda gravitazionale', il veicolo spaziale ha così raggiunto la velocità necessaria per proseguire il lungo viaggio verso Giove e le sue lune.
Lo conferma l'Agenzia Spaziale Europea sulla piattaforma X, congratulandosi con il team operativo di Juice presso la sala di controllo missione in Germania. Purtroppo non ci sono immagini dirette dell'incontro ravvicinato, perché durante il flyby la sonda ha dovuto spegnere i suoi sensori a causa dell'intenso calore e ha perfino usato la sua antenna principale come 'scudo termico' per proteggersi.
Per questo motivo l'Esa celebra il risultato raggiunto pubblicando un'immagine molto suggestiva della grande antenna per le comunicazioni con lo spazio profondo installata a Cebreros, in Spagna, che domenica è rimasta in contatto con la sonda durante tutto il sorvolo: sullo sfondo, nel cielo notturno, è possibile vedere Venere, dove si trova attualmente Juice, e Giove, la sua destinazione finale.
L'obiettivo della missione è infatti quello di studiare il gigante gassoso del Sistema solare e raccogliere dati su tre delle sue lune più grandi (Ganimede, Callisto ed Europa), che sotto le loro croste ghiacciate potrebbero nascondere oceani dove cercare tracce di vita. Il successo nel sorvolo di Venere ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai responsabili della missione dopo il problema tecnico che a luglio aveva fatto perdere i contatti con la sonda per una ventina di ore.
Il prossimo sorvolo planetario avverrà nel settembre 2026, quando Juice 'saluterà' da vicino la Terra sfruttandone la gravità per perfezionare la sua traiettoria. Successivamente effettuerà un'altra orbita attorno al Sole per poi tornare alla Terra per l'ultima volta nel gennaio 2029. Solo allora entrerà nel vivo il viaggio che la porterà in orbita attorno a Giove nel luglio 2031.