Il Parlamento iraniano ha discusso l'ipotesi dopo tensioni con Israele e attacchi statunitensi, ma nessuna decisione è stata presa
L'Iran non ha ancora preso decisioni rispetto a un possibile ritiro dal Trattato di non proliferazione nucleare (Tnp), dopo che l'ipotesi era stata presa in considerazione da parte del Parlamento durante l'estate in seguito al conflitto di 12 giorni con Israele in giugno e al bombardamento dei siti atomici iraniani da parte degli Stati Uniti.
"L'Iran è membro del Tnp e si è impegnato a rispettare l'accordo di salvaguardia. La questione del ritiro dal Tnp è stata sollevata in Parlamento solo in modo limitato e finora non è stata presa alcuna decisione definitiva al riguardo", ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, come riferisce Mehr.
Il funzionario ha anche accusato la comunità internazionale di silenzio sul programma nucleare di Israele. "Questo è un dato di fatto. Questo regime è l'unico ostacolo alla realizzazione di una regione dell'Asia occidentale libera da armi di distruzione di massa, ed è l'unico regime che non è membro del Trattato di non proliferazione nella nostra regione", ha detto Baghaei.