laR+ IL COMMENTO

Un orizzonte di giustizia inesplorato

Negletta alle nostre latitudini, la mediazione penale minorile a detta di chi la prende seriamente in considerazione ha un potenziale trasformativo enorme

In sintesi:
  • Si tratta di una pratica fondata sul paradigma di avvicinare, anziché allontanare, il minore autore di reato e chi l’ha subito
  • È un’alternativa che coinvolge, rendendola attrice di giustizia, anche la vittima, che nei processi penali si trova relegata a spettatrice impotente
  • Quando funziona – statisticamente in tre quarti dei casi – vengono rimesse in gioco persone integre, di nuovo capaci di progettualità
(Ti-Press)
21 novembre 2024
|