7° - 19°
Sabato, 18 ottobre 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
diritti
LIVE
ESTERO
La Piccirella e gli attivisti della Flotilla descrivono ciò che subiscono i palestinesi
Sette attivisti italiani della Global Sumud Flotilla rientrati a Fiumicino parlano del blocco navale, del rifiuto del rimpatrio e della mobilitazione
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Associazioni criticano il controprogetto indiretto del Consiglio federale sull'inclusione
Chiedono un diritto vincolante a interpreti nella lingua dei segni, trascrizione e accesso equo agli ausili acustici; oltre 800 persone hanno inviato cartoline di protesta
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Associazioni criticano il controprogetto indiretto del Consiglio federale sull'inclusione
Chiedono un diritto vincolante a interpreti nella lingua dei segni, trascrizione e accesso equo agli ausili acustici; oltre 800 persone hanno inviato cartoline di protesta
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA TRAVE NELL’OCCHIO
Non accettiamo l’inaccettabile
Di fronte alla furia pianificata di Israele, mi vergogno del nostro governo e mi associo alla famosa invettiva di Andrea Camilleri: ‘Non in nome mio’
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
TECNOLOGIA
Paramount acquisisce i diritti UFC per 7,7 miliardi di dollari
La mossa strategica punta a incrementare gli abbonamenti su Paramount+ eliminando il pay-per-view
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La Cassazione solleva dubbi sull'accordo Italia-Albania
Critiche al protocollo d'intesa per possibili violazioni costituzionali e diritti internazionali
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’OSPITE
La candela di Amnesty
Tra le luci che dai primi anni Sessanta del secolo scorso non hanno mai smesso di illuminare i recessi insondabili
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lisa Mazzone difende i rifugiati e critica le politiche migratorie svizzere
La presidente dei Verdi sottolinea l'importanza della migrazione per la prosperità della Svizzera e attacca le iniziative isolazioniste
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Immunità e legalità
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Pubblicità sessista
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Di diritti e discriminazioni
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Quali diritti per i bambini di via Barzaghi?
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
DIRITTI DEI MINORI
Uno schiaffo non è mai educativo, ecco come fare senza
Mentre il Consiglio federale presenta il progetto per potenziare la protezione dell’infanzia, un bimbo su 5 subisce regolarmente violenza psicologica
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
Tempi troppo lunghi per i diritti di visita dei minori
Li lamentano i direttori di 3 Centri educativi. Le storie di due ragazzi cresciuti in istituto tra lunghe attese e un gran turnover di assistenti sociali
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
I diritti del fanciullo
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
I diritti del fanciullo
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Le Preture di protezione in 102 articoli di legge
Tutele e curatele, elaborate dal Dipartimento istituzioni le attese norme di procedura. Sulle disposizioni proposte si pronuncerà per primo il Dss
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Una commissione parlamentare dei diritti umani? No del governo
Il Consiglio di Stato sulla proposta di Ermotti-Lepori: in Ticino abbiamo già gli strumenti per tutelare in modo adeguato la libertà dei cittadini
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Sono prima bambini e poi migranti!
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
La validità assoluta dei diritti dell'uomo
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Giuristi democratici... alla riscossa
L'associazione (Agdt) si è costituita di recente. Diritti fondamentali, Colombo: uno dei dossier che esamineremo è la riforma della Legge sulla polizia
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pink Cross compie 30 anni
L'organizzazione dal 1993 si batte per l'uguaglianza e l'accettazione degli uomini gay, bisessuali e queer nel Paese
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Luce sufficiente e cure veterinarie non sono un capriccio
Il professore di diritto Peter V. Kunz auspica maggiori diritti per gli animali. E invita Consiglio federale e Parlamento a essere più attivi
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Combattere il razzismo in classe
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Annullato l’atto di nascita di un figlio con due padri
Giudici: "Maternità surrogata vietata". Validi invece i casi con due mamme
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
La parità che retrocede
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
DIB. ELETTORALE
La tua, la vostra, la nostra storia vincente
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
AFGHANISTAN
Afghanistanhilfe resta operativa
Nonostante il divieto di lavoro per le donne imposto dai talebani, l’organizzazione umanitaria svizzera ha deciso di non lasciare il Paese
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Pensioni, diritti e procedure disciplinari
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Unesco: ‘Il mondo è sempre meno libero di esprimersi’
La categoria più toccata da querele e azioni giudiziarie? I giornalisti
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Qatar sì, Qatar no e Infantino sì
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Diritti dei bambini: rispetto, sempre!
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Il prezzo della libertà
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
DIRITTI CIVILI
Slovenia: il Parlamento approva il matrimonio gay e l’adozione
Si tratta del primo Paese dell’ex area comunista a farlo. Attuata un’indicazione dell’Alta Corte
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Phil Collins vende il catalogo da solista e con i Genesis
L’intesa con l’americana Concord vale 300 milioni. Sono esclusi gli album con Peter Gabriel
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
NUOVE PROTESTE IN IRAN
Donne in piazza bruciano l’hijab per Mahsa
La ragazza era stata uccisa per non aver indossato il velo nel modo corretto. Biden all’Onu: ‘Siamo al fianco delle coraggiose iraniane’
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Convocato a Berna l’ambasciatore cinese
Forti preoccupazioni della Svizzera in seguito al rapporto dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani sulla situazione nello Xinjiang
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In 300 a Losanna per manifestare a favore degli animali
I partecipanti alla marcia ‘antispecista’ chiedono in particolare la chiusura dei macelli e il riconoscimento dei diritti degli animali.
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
In Texas crociata anti-gay, allarme di Biden sui diritti
Lo Stato conservatore al centro della battaglia antiabortista pronto a una legge contro la sodomia
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Conferenza sull’Ucraina a Lugano: ‘Non a porte chiuse’
La Piattaforma delle Ong svizzere per i diritti umani chiede al Consiglio federale di coinvolgere la società civile
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
In Spagna lo Stato pagherà i congedi mestruali
Primo Paese in Europa a fare una legge. Permessi speciali di durata variabile. ‘Basta andare al lavoro imbottite di pillole’
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Procura, quattro i candidati alla successione di Lanz
Sono stati sentiti dalla commissione parlamentare ‘Giustizia e diritti’. Che ha un nuovo presidente: Giorgio Galusero (Plr)
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Consumatori, una giornata per ribadire i propri diritti
La ricorrenza di domani è l’occasione per ricordare che nulla è scontato, come insegnano due anni di pandemia
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
Si scrive libertà, si legge egoismo
Una parola abusata, storpiata, usata come un ariete per distruggere tutto da chi pensa solo ai propri diritti e mai al confine con quelli degli altri
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
DIRITTI
Congedo parentale anche per la sposa della madre
Le disposizioni sono state adattate per mettere tutte le coppie sposate sullo stesso piano
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
CINA
Uccisi cani e gatti di chi è in quarantena
Le immagini dell’esecuzione di un animale domestico nello Jiangxi riaccendono il dibattito sui diritti degli animali
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Si è sposata Malala, simbolo della lotta per i diritti
La cerimonia a Birmingham. La ragazza pakistana, 24 anni, era stata quasi uccisa a bordo di uno scuolabus. Nel 2014 ha vinto il Nobel per la pace
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il Premio Sacharov a Navalny
La scelta del Parlamento europeo fa indispettire Putin. Il Ppe chiede a gran voce di liberare il dissidente in prigione
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
BERNA
Covid: sì all’archivio dati dei clienti delle discoteche
Il Tribunale federale ha respinto il reclamo di un avvocato: conservare nomi, indirizzi e numeri di telefono non è una grave violazione dei diritti
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Quasi 8mila afghani vorrebbero il visto umanitario elvetico
Le richieste sono arrivate via e-mail. Per un terzo di queste l’esito potrebbe essere positivo. Sono tre i criteri di valutazione per la concessione di un visto
4 anni
Articoli correlati: