11° - 16°
Domenica, 19 ottobre 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
ippopotami
LIVE
SUD AMERICA
La guerra della Colombia agli ippopotami di Pablo Escobar
Ordinate ‘misure di eradicazione’ per il branco di mammiferi discendenti degli esemplari introdotti negli anni Ottanta dal boss del narcotraffico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La Colombia sfratta gli ‘ippopotami di Escobar’
Gli animali esotici portati illegalmente dall’ex boss dei Narcos nella sua tenuta si sono riprodotti oltre misura: parte di loro verrà inviata all’estero
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Positivi al Covid due ippopotami dello zoo di Anversa
Si tratta del primo caso riscontrato. Finora il virus ha colpito specialmente grandi scimmie e felini
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Gli ippopotami di Pablo Escobar minacciano l'ambiente
Importati negli anni '80, per gli scienziati sono un rischio per la biodiversità e vanno abbattuti. La popolazione locale si oppone: 'Ormai sono residenti'
4 anni
Articoli correlati: