7° - 19°
Sabato, 18 ottobre 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
sho miyake
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
La politica delle piccole voci: intervista a Sho Miyake Pardo d'oro di Locarno 78
Il regista di ‘Two Seasons, Two Strangers’ racconta la dualità tra vita e arte ricerca e la ricerca della felicità come forma di resistenza
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
‘Tabi to Hibi’ di Sho Miyake conquista il Pardo d'Oro
È il quarto film giapponese a conquistare il massimo riconoscimento del Festival di Locarno. Premio per la miglior regia ad Abbas Fahdel
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PINELLO & CO
In fuga dalle parole
Le parole possono essere una gabbia, oppure una via di fuga, dagli altri o da sé stessi
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CONCORSO INTERNAZIONALE
Sguardi su poesia, dolore e natura
Naomi Kawase esplora vita e morte, Sho Miyake narra due stagioni di solitudine, Fabrice Aragno due amanti sul lago e Abbas Fahdel testimonia la guerra
2 mesi
Articoli correlati: