Grigioni

Valendas premiato tra i migliori borghi turistici

Il villaggio grigionese riconosciuto per il turismo sostenibile dall'UN Tourism.

17 ottobre 2025
|

Valendas, situato nei Grigioni, è stato recentemente riconosciuto come uno dei migliori borghi al mondo per il turismo sostenibile. Questo riconoscimento, assegnato dall'Organizzazione mondiale del turismo (UN Tourism), fa di Valendas la decima località svizzera a ricevere tale onore.

Il villaggio, che dal 2013 fa parte del comune di Safiental insieme a Versam, Safien e Tenna, è stato premiato per il suo impegno nello sviluppo sostenibile del turismo. Le iniziative di Valendas mirano a preservare, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e le risorse naturali, come sottolineato dalla Segreteria di Stato dell'economia.

Oltre a Valendas, anche il Comune di Evolène nel Basso Vallese è stato selezionato per partecipare al programma di miglioramento dell'iniziativa "Best Tourism Villages", riservato ai borghi con grande potenziale che non soddisfano ancora pienamente i criteri richiesti.

In Svizzera, altre località che vantano il titolo di "Best Tourism Villages" includono Andermatt, Gruyères, Morcote, Morat, Romoos, Saas-Fee, Saint-Ursanne, Splügen e Valposchiavo.

Per la quinta edizione di questa iniziativa internazionale, prevista nel 2025, UN Tourism ha ricevuto oltre 270 candidature da 65 Paesi membri. L'iniziativa è aperta a borghi dove attività tradizionali come l'agricoltura e la selvicoltura sono importanti e che utilizzano il turismo per promuovere e preservare il loro patrimonio culturale, incentivando il turismo sostenibile.

Quest'estate, una giuria svizzera composta da rappresentanti della SECO, della Federazione svizzera del turismo e di Svizzera Turismo, ha selezionato e presentato le candidature di Evolène e Valendas. Valendas ha infine convinto anche la giuria internazionale di UN Tourism. La cerimonia di premiazione si è svolta durante il terzo incontro annuale della rete BTV a Huzhou, nella provincia di Zhejiang, Cina.

Oltre al riconoscimento, i vincitori beneficeranno di campagne mediatiche globali promosse da UN Tourism, aumentando la loro visibilità e rafforzando il loro posizionamento come destinazioni turistiche. I borghi avranno inoltre accesso a una rete internazionale e nazionale per lo scambio di esperienze, il trasferimento di conoscenze e ulteriori opportunità di formazione continua.