Mendrisiotto

I colori e i sapori dell’autunno per la Festa di Chiasso

La tradizione si rinnova, insieme alla Sagra cantonale del miele, domenica 19 ottobre in piazza Indipendenza e Corso San Gottardo

Profumi e sapori d’autunno
(Archivio Ti-Press)
8 ottobre 2025
|

Festa d'autunno e Sagra del miele sono un binomio vincente per Chiasso. Una tradizione che si rinnoverà domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 18, in piazza Indipendenza e su Corso San Gottardo. Saranno una settantina le bancarelle che, con qualsiasi tempo, animeranno il centro. Anche quest’anno saranno coinvolti i produttori locali e gli artigiani del territorio con i prodotti tipici della tradizione; saranno inoltre proposte varie attività didattiche a tema autunnale per bambini e adulti, con intrattenimento musicale e pranzo a base di polenta e spezzatino preparato dal Gruppo Ester@fatti (5 franchi a porzione). Immancabile, infine, la vendita di caldarroste. Fra le attrazioni dell’edizione del 2025 figura una grande esposizione di auto nuove, usate e d’epoca, che avrà quale fulcro la zona ex Gambrinus (posteggio Vicolo dei Calvi).

Per quanto riguarda la Sagra cantonale del miele, giunta alla 17esima edizione, a Chiasso sarà presente una decina di produttori iscritti alla Federazione ticinesi apicoltori (Fta), che anche quest’anno ha scelto la festa d'autunno come palco del principale appuntamento cantonale del settore: durante tutta la giornata sarà possibile degustare diversi mieli ticinesi e conoscere i più apprezzati prodotti dell’alveare. L’evento è anche l’occasione per fare il punto sullo stato di salute di questo settore. I produttori segnalano di aver potuto contare su una stagione apistica migliore rispetto a quella dello scorso anno, e soprattutto nelle regioni di montagna è stato fatto un buon raccolto. Durante l'inverno si sono tuttavia verificate delle perdite, così da indurre diversi apicoltori a rinunciare al raccolto di quest'anno per preparare la prossima stagione. La Federazione nota infine che sempre più prati fioriti vengono falciati nel momento in cui la fioritura è massima, mettendo in difficoltà le api.

Tra le varie attività in programma, dalle 10 alle 11 ci sarà il laboratorio creativo con le zucche ‘Aspettando Halloween’, alle 11 inizierà l'Escape Room con Harry Potter per adulti e bambini e alle 15 divertimento per adulti e bambini con ‘Gli scacchi dei maghi con Harry Potter’. Durante la giornata non mancherà nemmeno la musica: alle 12, durante il pranzo, intrattenimento musicale con Giacomo Morandi; alle 14 La Balera da Ciass proporrà ballo liscio, balli di gruppo e disco anni 70, 80 e 90. Oltre a quanto già citato, ci saranno attività didattiche e giochi creativi per bambini e ragazzi con le animatrici de Il Nuovo Coccolo e gli operatori de La Casa delle Api di Mezzana.