Mendrisiotto

In calo i soggiorni irregolari in Ticino

In settembre i casi sono stati 612 (847 in agosto). I cittadini turchi sono stati quelli più rappresentati

In calo
(archivio Ti-Press)
16 ottobre 2025
|

Durante il mese di settembre 2025, il numero di soggiorni irregolari (1'222) è stato leggermente inferiore rispetto al mese precedente (1'552), ma nettamente inferiori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (3'755). È quanto emerge dalle cifre mensili rese pubbliche dall'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (Udsc). La maggior parte dei casi è stata nuovamente registrata al confine meridionale, in Ticino, con un numero inferiore rispetto ad agosto (settembre 612; agosto 847). Tra i migranti entrati in modo irregolare in Svizzera nel mese di settembre, i cittadini turchi sono stati i più rappresentati.

Per quanto riguarda i casi di sospetta attività di passatore e di consegne alle autorità estere, i dati (17) sono rimasti simili rispetto a quelli del mese precedente (13) e in calo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (25). In settembre 200 persone sono state prese in consegna da autorità estere (251 in agosto; 509 nel settembre 2024).

In Svizzera, l'analisi della situazione migratoria generale è principalmente di competenza della Segreteria di Stato della migrazione (Sem). L’Udsc intrattiene intensi scambi con le autorità partner svizzere ed estere nonché con la Sem, al fine di poter reagire tempestivamente ai cambiamenti della situazione.