Ticino

I medici di famiglia della rete Medix e i fisioterapisti avviano una collaborazione

L'obiettivo è rafforzare la qualità delle cure, ridurre i trattamenti non necessari e ottimizzare l'uso delle risorse. De Rosa: ‘Iniziativa benvenuta’

Ci si prova
(KEYSTONE)
30 settembre 2025
|

La rete dei medici di famiglia indipendenti in Ticino, Medix, e i fisioterapisti del cantone hanno avviato un progetto di collaborazione per rafforzare la qualità delle cure, ridurre i trattamenti non necessari e ottimizzare l’uso delle risorse sanitarie.

Il senso della collaborazione è chiaro, e nasce dai numeri più volte forniti dal Dipartimento sanità e socialità. Quelli di “un aumento costante dei costi legati alla fisioterapia”, spiega Medix Ticino in una nota. Che, per questo motivo, “ha scelto di concentrare i propri sforzi sull’ottimizzazione della collaborazione con i fisioterapisti”. L’obiettivo è duplice, rimarcano nella nota diffusa alla stampa: “Garantire cure efficaci e di qualità, riducendo sprechi e trattamenti non appropriati. Contribuendo così alla sostenibilità a lungo termine del sistema sanitario”. Gli obiettivi della collaborazione sono “una presa a carico centrata sul paziente, più efficace, integrata e sostenibile nel tempo; un utilizzo consapevole delle risorse, evitando sprechi e contenendo i costi; un rapporto professionale basato su qualità, comunicazione, rispetto dei ruoli e fiducia reciproca”.

Al centro del progetto anche una Carta etica, i cui punti sono “un impegno per la qualità da raggiungere solo attraverso terapie basate su evidenze scientifiche e standard elevati di cura” ma anche “la promozione dell’autonomia del paziente”. Nel senso che tra “etica condivisa e responsabilità, il ruolo del medico di famiglia come coordinatore unico del percorso di cura con prescrizioni chiare e un confronto regolare col fisioterapista, e la partecipazione attiva attraverso una collaborazione interprofessionale e la diffusione della cultura delle cure integrate” la speranza è che le cose migliorino.

In un discorso dove, afferma Medix Ticino, comunque non si parte da zero. Perché “a poche settimane dal lancio di questo progetto in collaborazione con Physioticino, l’associazione cantonale di categoria, e con il coinvolgimento di oltre 600 fisioterapisti sul territorio, molti hanno già espresso la loro piena disponibilità a collaborare. Un segnale forte che conferma come l’unione di intenti possa rafforzare l’intero sistema sanitario cantonale”.

Il direttore del Dss: ‘Si permette di instaurare un circolo virtuoso’

L’iniziativa annunciata dalla rete Medix Ticino e Physioticino «è certamente benvenuta», afferma da noi interpellato per un commento Raffaele De Rosa. Per il direttore del Dss, «si tratta di un’alleanza sancita fra una solida rete di medici di famiglia e un’associazione di categoria, due partner con i quali il Dipartimento ha avuto l’opportunità di confrontarsi, volta ad assicurare cure adeguate e di qualità, evitando trattamenti non necessari».

Di conseguenza, continua De Rosa, «accogliamo positivamente questo tipo di collaborazioni, che dimostrano un approccio serio al tema del contenimento della spesa sanitaria e permettono di instaurare un circolo virtuoso tra i fornitori di prestazione, a beneficio dei pazienti e della sostenibilità del sistema».