Ticino

A2, traffico parassitario, no legge per blocco strade cantonali

17 ottobre 2025
|

Il fatto che ci voglia una legge che consenta di sbarrare le strade secondarie per limitare il traffico parassitario proveniente dall'A2 non piace alla Commissione dei trasporti del Consiglio degli Stati (CTT-S) che raccomanda al plenum di respingere una mozione adottata lo scorso maggio dal Consiglio nazionale.

In quell'occasione, la camera del popolo si era occupata del traffico parassitario che si riversa sulla strada cantonale quando l'A2 è intasata.

Per cercare di porvi rimedio, o perlomeno di contenere il fenomeno, i deputati avevano approvato una mozione con cui s'intende dare la possibilità a Uri, Ticino e Grigioni di sbarrare temporaneamente le strade cantonali al traffico di transito in caso di ingorghi sugli assi di transito nord-sud. Attualmente, infatti, l'ordinanza riguardante le strade di grande transito non lo permette.

Ma per la CTT-S, che dovrà trattare il dossier nel plenum, il blocco di tratti stradali è già consentito dalla legislazione in vigore, la quale prevede che ciò avvenga d'intesa con la Confederazione per tutelare gli interessi sovraregionali.

Oltre a ciò, si legge in un comunicato odierno dei Servizi del parlamento, la limitazione del divieto al solo asse nord-sud condurrebbe a una disparità di trattamento fra i Cantoni.

Per una minoranza della CTT-S, invece, il fatto che raramente vengano imposti divieti temporanei di circolazione dimostra, a suo avviso, che la soluzione prevista dalla normativa vigente non è un'opzione praticabile e che sia dunque necessario intervenire.