Settimane Musicali

Stéphanie Huang e Guillaume Bellom per la Serie Début

Sabato 18 ottobre alle 11 nella Sala della Sopracenerina a Locarno

17 ottobre 2025
|

Stéphanie Huang, violoncello, e Guillaume Bellom, pianoforte, sono i giovani talenti della Serie Début, sabato 18 ottobre alle 11 nella Sala della Sopracenerina a Locarno per un viaggio cameristico nel cuore del romanticismo europeo, tra Germania e Francia. Ad aprire il concerto sarà la celebre raccolta di Fantasiestücke op. 73 di Robert Schumann, tre brevi brani concepiti inizialmente per clarinetto e pianoforte, ma eseguibili anche con violoncello. A seguire, la Sonata n. 2 in sol minore op. 117 di Gabriel Fauré, composta nel 1921 riutilizzando parte dello Chant funéraire scritto per commemorare il centenario della morte di Napoleone. Chiude il programma la Sonata in la maggiore per violoncello e pianoforte di César Franck, adattamento dell’omonima sonata per violino, trascritta nel 1888 dal violoncellista Jules Delsart.

Sia Huang che Bellom vantano carriere già affermate come solisti e cameristi nei principali festival internazionali, con collaborazioni prestigiose e un repertorio che spazia dal grande romanticismo alla musica contemporanea. Huang, artista in residenza alla Chapelle Musicale Reine Élisabeth, si è distinta per la sensibilità e l’eleganza del suo suono, condividendo il palcoscenico con musicisti del calibro di Renaud Capuçon e Gary Hoffman. Bellom, già premiato al Concorso Clara Haskil e alle Victoires de la Musique, unisce al rigore classico una naturale inclinazione per la musica del nostro tempo, collaborando con compositori come Pascal Dusapin e Camille Pépin (biglietti disponibili presso Ascona e Locarno Turismo e online su Ticketcorner. Ingresso gratuito alla cassa per studenti e apprendisti fino a 26 anni, fino a esaurimento posti).