Estero

Cina, controllo export terre rare per preservare la pace globale

12 ottobre 2025
|

I controlli annunciati giovedì dalla Cina sulle spedizioni di terre rare e prodotti correlati sono "una misura giustificata per migliorare il suo sistema di controllo delle esportazioni in conformità con le leggi e i regolamenti". Un portavoce del ministero del Commercio ha affermato che, "in qualità di grande Paese responsabile, l'attuazione da parte della Cina di controlli sulle esportazioni sui prodotti pertinenti mira a preservare meglio la pace globale e la stabilità regionale, adempiendo al contempo ai propri obblighi di non proliferazione e ad altri impegni internazionali".

Il nuovo regime di controlli, che ha mandato il presidente Usa Donald Trump su tutte le furie al punto da varare nuovi dazi al 100% sui beni made in China, "non è un divieto di esportazione" e "le licenze saranno concesse a fronte dee domande idonee". Prima dell'annuncio delle misure, la Cina aveva già informato i Paesi e le regioni interessati attraverso "i meccanismi bilaterali di dialogo sul controllo delle esportazioni".

La Cina è pronta a collaborare con i diversi Paesi "per rafforzare il dialogo e gli scambi sul controllo delle esportazioni, al fine di salvaguardare meglio la sicurezza e la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali", ha assicurato il portavoce.