laR+ il commento

Le scommesse europee di Georgia e Moldavia

Integrazione con l’Occidente o mantenimento dello status quo? I due Paesi dell’Est hanno difficoltà a trovare un equilibrio con le resistenze interne

In sintesi:
  • A Tbilisi l’oligarca Ivanishvili gestisce il potere dal 2012. Questo magnate dei media ha sì permesso l’avvicinamento all’Ue ma anche una sorta di riappacificazione con Mosca
  • Il fatto che la Russia sia intervenuta pesantemente sul referendum voluto da Maia Sandu è quasi una certezza. Le conseguenze possono essere gravi
Una donna georgiana pro-Ue
(Keystone)
24 ottobre 2024
|