laR+ IL COMMENTO

Il sì a Efas è una boccata d’ossigeno per gli assicurati

La riforma approvata domenica dal popolo svizzero non è esente da rischi, e contiene aspetti negativi, ma è ragionevole e opportuna

In sintesi:
  • Gli assicurati possono ragionevolmente contare su incrementi dei premi un po’ meno marcati a partire dal 2028
  • La riforma è un piccolo passo, sono altre le riforme che servirebbero per far sì che i premi aumentino in maniera assai meno drastica
La maggior riforma del settore dall’entrata in vigore della Lamal nel 1996
(Keystone)
25 novembre 2024
|