laR+ IL COMMENTO

La nuova, ardua impresa che attende il Consiglio federale

Dopo la conclusione dei negoziati con l’Ue, il Governo dovrà creare le premesse perché possa consolidarsi la sfilacciata alleanza pro Bilaterali

In sintesi:
  • La Svizzera ha portato a casa diverse concessioni, ma sulla cruciale questione della protezione salariale non si è riusciti a ottenere granché
  • La principale lezione appresa in 25 anni di esperienza ‘bilaterale’: non c’è apertura possibile verso l’Ue senza misure accompagnatorie che ne riequilibrino gli scompensi
Ursula von der Leyen è venuta a Berna da Viola Amherd per suggellare un accordo definito ‘storico’
(Keystone)
21 dicembre 2024
|