La decisione di annullare l'edizione 2025 della kermesse si rivelerà probabilmente saggia e lungimirante
In sintesi:
La scelta degli organizzatori, alle prese con una involontaria inadempienza fiscale, è stata inattesa ma necessaria
Il nodo da sciogliere, in vista di un eventuale ritorno della manifestazione a partire dal 2026, è quello della sostenibilità finanziaria, specie alla luce di costi che risulteranno inevitabilmente maggiori rispetto a quelli degli anni scorsi