EMILIA ROMAGNA

Motori d'autore

Dal 15 al 19 marzo 2026

Newsletter viaggi
Rimani informato sui nostri viaggi iscrivendoti alla newsletter.
Clicca qui e iscriviti

15.3 / TICINO – MODENA

Viaggio in pullman verso Modena, incontro con la guida locale e giro guidato nel pittoresco centro storico di Modena, con il Duomo di San Geminiano, che fa parte del patrimonio culturale mondiale e che è uno degli esempi più importanti tra gli edifici sacri romanici del Paese. A seguire check in e cena in comune.

16.3 / CASEIFICIO – COLLEZIONE PANINI – CASA MUSEO PAVAROTTI – MASERATI

L'escursione odierna vi porta dapprima in campagna, presso un caseificio dove potrete guardare dietro le quinte della produzione del famoso Parmigiano Reggiano. Successivamente visiterete il museo automobilistico Umberto Panini, che ospita una collezione di 19 Maserati storiche e che, grazie a Umberto Panini, sono state salvate dalla vendita agli inglesi nel 1996. Dopo pranzo, potrete ascoltare la musica di Luciano Pavarotti durante un tour della sua ex casa. Segue la visita guidata della fabbrica Maserati, dove si potrà seguire ogni passo della produzione delle potentissime vetture, dall'inizio alla fine. La cena è libera.

17.3 / MUSEO FERRARI – AZIENDA ACETO BALSAMICO – OFFICINA DUCATI – BOLOGNA

La mattinata è all'insegna della Ferrari, vi potrete meravigliare delle dimensioni della fabbrica della famosissima Scuderia. Nell'omonimo museo, potrete osservare da vicino anche alcuni esemplari di Ferrari guidate dal grande Enzo. Qui c'è la possibilità di provare personalmente una Ferrari su strada. A seguire, visiterete un'azienda produttrice di Aceto Balsamico. Dopo uno spuntino, vi sarà presentata l'acetaia e vi saranno date delle informazioni sul processo di realizzazione di questo speciale aceto. Visiterete poi dapprima l'officina della casa motociclistica Ducati a Bologna e poi la città, capoluogo dell'Emilia Romagna. Farete un giro guidato del centro storico con i suoi solidi edifici in pietra rossa e gli sfarzosi palazzi con i portici. Rientro in hotel a Modena.

18.3 / LAMBORGHINI – CANTINA – PAGANI

Stamattina vi portiamo nella località di Sant'Agata Bolognese dove è di casa Lamborghini. Durante un tour guidato della modernissima fabbrica, osserverete i processi di produzione, che avvengono ancor oggi per lo più a mano. Nel museo adiacente, potrete scoprire la storia centenaria dell'azienda, iniziando dalla Miura, che nel 1966 era la macchina più veloce al mondo e che rivoluzionò il mondo automobilistico. Trascorrerete poi la pausa pranzo in una cantina in cui assaggerete i gustosi salumi dell'Emilia Romagna e il tipico Lambrusco. Un altro momento saliente della giornata sarà la visita del costruttore di auto in serie limitata Pagani, famoso per i suoi bolidi in carbonio come la Zonda o la Huayra di cui solo pochi esemplari lasciano ogni anno l'esclusivo atelier di San Cesario sul Panaro. La giornata si conclude con una cena in comune in un ristorante.

19.3 / MUSEO ENZO FERRARI – TICINO

Il mattino visiterete il Museo Enzo Ferrari a Modena, che è dedicato alla vita e alle opere del fondatore Enzo Ferrari. A seguire, viaggio di ritorno verso il Ticino.

Scheda del viaggio
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF)1'870
Supplemento camera doppia uso singolo330
Suppl. piccolo gruppo (12-19 p.)170
Test di guida (facoltativo) su richiestada 140

 

  • Viaggio in pullman dal Ticino
  • Pernottamenti in hotel 4* con prima colazione a buffet
  • 2 cene
  • 1 spuntino di mezzogiorno
  • Degustazione di Parmigiano
  • Visite come da programma, ingressi inclusi
  • Giro città di Modena e Bologna
  • Guida di lingua italiana in loco
  • Accompagnatore dal Ticino