L’evento internazionale si svolgerà domenica 16 novembre fra Carabietta e Muzzano

Domenica 16 novembre avrà luogo la 3a edizione della Insubria Rowing Cup, che vuole unire il mondo del canottaggio della regione dei laghi insubrici, su dieci dei quali – Mezzola, Lario, Pusiano, Ceresio, Verbano, Monate, Comabbio, Varese, Mergozzo e Orta – praticano il canottaggio una quarantina di società.
Sul ramo occidentale del Ceresio andrà in scena una regata classica su campo di gara di dimensione olimpiche (2’000 m), organizzata dalla Scuola di canottaggio Caslano e Malcantone (Sccm) nel golfo di Agno, tra Carabietta e Muzzano. Centro dell’evento sarà il Camping del Touring club svizzero di Muzzano, dove gli equipaggi imbarcano e accedono al campo di gara.
Nell’occasione verranno pure assegnati i titoli di Campione ticinese 2025 per ogni specialità e categoria ai migliori equipaggi delle 5 società cantonali. La dimensione insubrica della gara darà ai ticinesi l'importante chance di confrontarsi in un contesto di alto spessore tecnico, dato dalla presenza di equipaggi lombardi e piemontesi, con atleti distintisi in stagione a livello mondiale e continentale.
Le gare potranno essere seguite dal Camping Tcs di Agno, dotato di tutti i servizi necessari e di schermo gigante che mostrerà immagini riprese anche con droni. Sul posto ci sarà anche un capannone per il pranzo di atleti, accompagnatori e pubblico. L’evento è patrocinato e sostenuto dalla Comunità di lavoro Regio Insubrica in collaborazione con tre società: una ticinese (Sccm), una lombarda (Società canottieri Luino) e una piemontese (Società canottieri Lago d'Orta).