Mentre la friborghese spera, Dominic Lobalu si dispera: per lui niente ultimo atto nei 5'000 m
Ci sarà anche Audrey Werro nella gara che domenica (alle 12.35, ora svizzera) assegnerà le medaglie degli 800 m ai Mondiali di Tokyo. L’elvetica ha prenotato un posto nell’utimo atto chiudendo al secondo posto la sua semifinale nel tempo di 1’56’’99. La ventunenne friborghese ha gestito bene la gara e non ha dovuto spingere troppo per qualificarsi. In testa nell’ultimo rettilineo, è stata superata dalla keniana Lilian Odira (1’56’’85).
Detentrice del record svizzero degli 800 m, Audrey Werro domenica dovrà pero dare il massimo per conquistare una medaglia. La friborghese ha comunque dimostrato nelle ultime settimane di essere tra le migliori sul doppio giro di pista. Il suo record svizzero, migliorato il 28 agosto a Zurigo durante il Weltklasse (1’55’’91), è la terza migliore prestazione della stagione.
Dominic Lobalu, per contro, non disputerà invece la finale dei 5’000 m. Il ginevrino d’adozione si è classificato solo 11° posto nella sua serie, con un tempo di 13’19’’57, mancando di quasi 5" l’ottavo e ultimo posto per accedere alla finale.
Nelle altre finali, Noah Lyles ha conquistato il quarto titolo mondiale consecutivo nei 200 m. Lo statunitense si è imposto con un tempo di 19“52. Il grande battuto della corsa è stato il botswanese Letsile Tebogo: il campione olimpico di Parigi 2024 è infatti finito fuori dal podio per un centesimo.
E americana è pure la nuova reginetta mondiale del mezzo giro di pista al femminile, con la 24enne Melissa Jefferson-Wooden che in 21"68 ha regolato le avversarie.