Fra i più grandi piloti della storia, Ayrton moriva in pista trent’anni fa e la sua scomparsa indusse la Formula 1 a investire parecchio nella sicurezza
In sintesi:
La morte di Senna nel 1994 sconvolse il Circus come mai era successo in precedenza e indusse i dirigenti a investire massicciamente nella sicurezza dei circuiti e delle monoposto
Durante quel maledetto e tragico weekend, che vide fra l'altro morire anche l'austriaco Roland Ratzenberger, Ayrton si era molto depresso, forse presagendo ciò che gli sarebbe successo
A convincere il brasiliano a correre quella domenica fu Frank Williams, secondo il quale un forfait di Senna avrebbe messo a rischio troppi contratti e troppi soldi