Locarnese

Ronco e Brissago, ecco la commissione per l'aggregazione

Il governo, dando seguito alla richiesta dei due enti, ha istituito il gruppo che guiderà l'iter del progetto per l'istituzione di un comune unico

(Ti-Press)
23 ottobre 2025
|

Aggregazione tra Brissago e Ronco sopra Ascona, ecco istituita la Commissione di studio. Il Consiglio di Stato ha approvato l’istanza di aggregazione formulata dai Municipi di Brissago e di Ronco s/Ascona e ha definito il gruppo di lavoro incaricato di elaborare una proposta di aggregazione in un unico Comune. Dando seguito all’istanza per l’avvio di uno studio di aggregazione sottoscritta lo scorso ottobre dai Municipi di Brissago e di Ronco sopra Ascona, come anticipato da laRegione, il governo ha designato l’apposita Commissione incaricata di allestire una proposta di Comune unificato. L’iniziativa promossa dai due Comuni – rileva una nota stampa del CdS – si inserisce in modo coerente nell’approccio indicato dal Piano cantonale delle aggregazioni (PCA), che predilige le iniziative provenienti dal basso, orientate al consolidamento istituzionale e al rafforzamento dell’organizzazione e del servizio alla cittadinanza. La proposta coinvolge due Comuni confinanti appartenenti al medesimo comprensorio definito nel PCA ed è pertanto pienamente in linea con gli orientamenti cantonali in tema di aggregazioni. La Commissione di studio, i cui rappresentanti sono stati scelti dai rispettivi Municipi, per Brissago risulta composta da Veronica Marcacci Rossi, sindaco, Fabio Solari, vicesindaco, Giuseppe Cotti, segretario comunale e dal supplente Giovanni Chiappini. Per Ronco, invece, sono stati nominati il sindaco Paolo Senn, Boris Sussegan, vicesindaco, e Geo Gallotti, segretario comunale.
La Commissione nel suo operare potrà avvalersi del supporto di consulenti esterni e costituire gruppi di lavoro su temi specifici. Il contatto con il Dipartimento delle istituzioni verrà assicurato, come sempre, dalla Sezione degli enti locali.