Due giorni celebreranno questo frutto della terra ed eleggeranno la ‘regina’, tra bancarelle e declinazioni gastronomiche
La zucca tornerà a farla da padrone nella Sagra che Castel San Pietro le dedica tutti gli anni e che è giunta alla dodicesima edizione. Per due giorni, sabato 25 e domenica 26 ottobre, al Centro scolastico – così come alla fattoria e alla Villa dell’Istituto Sant’Angelo di Loverciano – sono attesi molti visitatori, come da tradizione. Gli organizzatori promettono già un programma ricco di eventi. Non solo, l'invito a chi possiede una zucca di forma o colori strani e originali è sin d'ora di portarla sabato, entro le 14, e di metterla in concorso.
La manifestazione si aprirà sabato alle 14 con il mercatino fra zucche, prodotti derivati e altri frutti della terra oltre che artigianato. Seguiranno il primo intaglio della zucca per i bambini e una dimostrazione di agility dei cani dell’Associazione Amici a 6 zampe di Castello, quindi due spettacoli per i piccoli con ‘La strega e la zucca avvelenata’ e ‘Il lupo goloso di zucche’ con Isabel di Let’s Party Ticino. Alle 16 si potrà assistere per la prima volta alle evoluzioni aeree di un gruppo di parapendisti che si sfideranno a centrare un bersaglio con delle piccole zucche. Alle 17 vi sarà la dimostrazione di un dessert alla zucca con Giorgia Ceronetti, pasticciera del Grotto dei Tigli di Balerna. Completeranno le proposte la possibilità di fare giro con il cavallo (solo la domenica), i gonfiabili, il truccabimbi in aggiunta al laboratorio creativo e la realizzazione del proprio vasetto con la piantina di zucca (sempre alla domenica).
Alla fattoria della Villa di Loverciano verranno poi proposti diversi momenti come la visita agli animali, l’aperitivo del contadino (sabato alle 16.30) e i giochi in corte. Vi sarà pure l'opportunità di visitare la Villa dei Turconi di Loverciano: ritrovo nel cortile della Villa, l'appuntamento è sabato dalle 14 alle 16 e domenica dalle 10 alle 14.
Domenica ci si potrà aggirare fra le bancarelle già dalle 9.30. Alle 10.15 sarà riproposta la dimostrazione di agility, alle 11 la degustazione di vini dell’azienda agricola Edy Petraglio di Castel San Pietro, alle 11.30 il concerto con i Corni delle Alpi del Gruppo Quartieri alti, mentre alle 12 sarà in tavola il pranzo con piatti a base di zucca preparati dal Grotto San Martino di Mendrisio, la griglia a tema e l’intrattenimento musicale del duo Lorenza&Francesco. Nel pomeriggio, alle 14, secondo corso di intaglio della zucca per i bambini e alle 15 la dimostrazione dello Chef Sebastian Cortellini della Cà Nani di Casima. Ma il clou della giornata, alle 16.15, sarà la premiazione de ‘La Zucca Regina’, che verrà eletta dai visitatori.