Il dispositivo di sicurezza e la gestione del traffico durante i Giochi olimpici Milano-Cortina nel febbraio dell'anno prossimo costeranno al massimo 5,5 milioni di franchi. Lo comunica oggi il Governo grigionese, che prevede un contributo dall'Italia.
I Giochi olimpici invernali toccheranno anche il Canton Grigioni. Una parte delle gare si svolgerà nella confinante località lombarda di Livigno. Nei giorni di punta sono attesi 12'000 visitatori, circa un terzo transiterà dalla Svizzera. Negli ultimi mesi un gruppo di lavoro composto di rappresentanti dell'Ufficio tecnico, della Polizia cantonale, dell'Ufficio dell'energia e dei trasporti nonché di rappresentanti dell'Italia hanno elaborato un piano per gestire il flusso del traffico e il dispositivo di sicurezza. Il concetto è stato approvato dal Governo grigionese.
Il piano prevede un servizio navetta attraverso il Munt La Schera lungo il Passo del Forno. La galleria a una sola corsia collega la Bassa Engadina con Livigno. Il Governo prevede il transito di 17 bus all'ora. Per i veicoli privati verranno allestiti dei parcheggi park and ride a Zernez, in Val Monastero e a Malles, in Italia. Per sgravare i treni navetta attraverso il tunnel della Vereina, tra Klosters e l'Engadina, è in valutazione un'ulteriore ubicazione a Landquart.
I collegamenti con la Ferrovia retica verso l'Engadina verranno ampliati. Pure verso l'Altipiano sono previsti treni supplementari. Anche gli autobus fra Zernez e Malles viaggeranno più spesso.
"I costi per la gestione del traffico e per il dispositivo di sicurezza ammonteranno presumibilmente a circa 5,5 milioni di franchi, di cui circa 4,6 milioni di franchi sono costi esterni. Secondo lo stato attuale delle conoscenze, questi costi rappresentano la variante massima", scrive il Governo oggi in una nota. Per finanziare il piano per la gestione del traffico è previsto un contributo dall'Italia. Se questo non coprirà l'intero importo, l'eventuale eccedenza sarà a carico dei visitatori tramite tariffe per i parcheggi e il servizio navetta.