Durante la seduta di consiglio comunale è stato approvato l’acquisto del terreno sul quale è prevista la costruzione del gerontocomio
La casa anziani a Monteggio è sempre più vicina. Durante la seduta del 20 ottobre, il Consiglio comunale di Tresa ha adottato diverse decisioni per il futuro del territorio. Tra le misure spicca l’approvazione di un credito di 380’000 franchi per l’acquisto di un terreno di 11mila metri quadrati a Monteggio, destinato alla costruzione di una struttura per anziani, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Giuseppina Rossi.
Sul fronte infrastrutturale, il Legislativo ha dato luce verde al rifacimento del ponte sul riale Pevereggia, che sarà sostituito da una passerella pedonale e ciclabile (160mila franchi), e alla sistemazione dell’incrocio tra via Buseno e via Morina (109mila franchi), per migliorare sicurezza e viabilità. Approvato anche un credito di 237mila franchi per il brillamento della roccia instabile che minaccia via Buseno, danneggiata da una frana nel 2023.
Il Consiglio comunale ha inoltre ratificato la disdetta della convenzione con il sindacato Vpod per la gestione della piscina di Sessa (fine 2026); aggiornato la convenzione intercomunale ‘Regione-Energia Malcantone Ovest’, che coinvolge i Comuni di Caslano, Lema, Magliaso, Pura e Tresa, per promuovere una gestione energetica coordinata e sostenibile; e modificato regolamenti su pompieri e canalizzazioni. Infine è stato concesso un credito di 110mila franchi per la condotta dell’acqua potabile in via Martelli, a Caslano.